MESSINI ARCHOLOGICA (ITHOMI)

Costruita nel 369 A.C. in un atmosfera di festa e speranza per il futuro, dal generale Epaminondas dopo la vittoria contro Sparta nella battaglia di Lefktron. Una nuova epoca inizia per i Messinei. Ritornati dalla guerra e diretti da Epaminondas decisero di costruire una nuova citta’nella Messinia. La citta’e’stata costruita sui lati del monte Ithomi dove oggi sorge il villaggio Mavromathi. La citta prende il nome dalla prima regina che visse li’.

La citta’e’protetta da mura di cinta (le quali parzialmente si trovano ancor oggi) lunghe 9 km. La migliore opera architettonica del 3o secolo avanti Cristo. 4 porte danno l`accesso alla citta’, la migliore esistente e’ l`arcadica. Il centro si trova nell`odierno villaggio Mavromathi. Messini era una citta’con palazzi e case, templi, teatro, stadio di atletica, cimitero e un acquedotto all`avanguardia per il suo tempo. Nel sito troverete tabelle che vi indicheranno cosa era e come era la costruzione che avete davanti. queste tabelle vi condurranno dal teatro al mercato centrale, dal parlatorio allo stupendo stadio.
Distanza 37 km